Test di efficacia protettiva
L'efficacia di qualsiasi conservante o prodotto cosmetico è difficile da prevedere con precisione. Pertanto, le prestazioni di un prodotto finale formulato devono essere determinate mediante analisi. L'obiettivo è garantire che un prodotto sia adeguatamente protetto dall'esposizione ai microrganismi rilevanti.
Come risultato del test di efficacia conservante, deve essere dimostrato che viene fornita una protezione adeguata durante il periodo di validità. Il test di efficacia protettiva o il test di sfida devono essere eseguiti all'inizio, durante e alla fine del periodo di validità del prodotto. Gli organismi vengono inoculati nei campioni del prodotto come inoculi singoli o misti. I campioni vengono prelevati a intervalli appropriati per determinare i sopravvissuti. L'interpretazione dei dati deve basarsi sulla farmacopea o su altri protocolli ufficiali.
Viene effettuata per determinare l'efficacia del sistema conservante nei prodotti cosmetici. Il “Test di Efficacia Protettiva” è un indicatore dell'efficacia dei prodotti contro i microrganismi ai quali saranno esposti durante l'uso e il contatto con l'ambiente.
Per i test sull'attività conservante nei prodotti cosmetici, contattare il Laboratorio di analisi alimentare Nanolab.